Tutti i vantaggi di una vacanza in bassa stagione in Sardegna
Che la Sardegna sia una meta per una vacanza tutto l’anno, è ormai appurato.
Il mese di Settembre era chiamato anticamente Cabudanni, dato che per i sardi l’anno non cominciava a Gennaio ma a Settembre, con l’inizio dei lavori agricoli.
Per chi sta pensando di godersi il meritato riposo e relax, ecco 5 validi motivi per venire in vacanza in Sardegna a Settembre:
1- Clima caldo ma non troppo
Clima ancora caldo e soleggiato ma senza quell’afa che ci butta giù. Non più quel caldo torrido, ma temperature massime che si aggirano intorno ai 27° e minime intorno ai 17°.
2- Spiagge meno affollate
Spiagge decisamente più accessibili, meno affollate e soprattutto non dovete camminare ore sotto il sole per cercare un metro quadro per mettere il vostro ombrellone. E pare incredibile ma anche la sabbia appare più bianca e il mare ancora più azzurro e cristallino.
3- Esperienze diversificate
Grazie alle temperature più miti, è più piacevole organizzare anche delle escursioni in mezzo alla natura o alla scoperta di siti archeologici. Il Sud Sardegna offre davvero l’imbarazzo della scelta, resti della civiltà nuragica, antiche città romane, parchi e foreste facilmente raggiungibili, dalla città alla montagna in pochi minuti.
4- Sport
Settembre è anche il mese ideale per riniziare con lo sport e dedicarsi al benessere del proprio fisico. Dall’equitazione, all’arrampicata, dal trekking al biking, la Sardegna è ben attrezzata per qualsiasi desiderio degli sportivi e offre un territorio vastissimo.
5- Spendi meno
E soprattutto, in Sardegna in bassa stagione i prezzi sono decisamente più accessibili. Avrete l’occasione non soltanto di fuggire dai luoghi affollati, ma anche di godervi le ferie ad un prezzo più vantaggioso.
Foto di:
Mario Carboni https://www.flickr.com/photos/mariocarboni/